STRUMENTI NORMATIVI E AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI SERVIZI PER L’INFANZIA
L.R. 15 maggio 2024 n. 24 , Disposizioni per il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni (Reg.reg. 12 luglio 2024, n. 7 , Regolamento di attuazione della legge regionale 24 del 15 maggio 2024).
L.R. 29 marzo 2013, n. 15 , Norme sui servizi educativi per la prima infanzia. (Testo coordinato con le modifiche ed integrazioni di cui alle ll.rr. 5 luglio 2016, n.20, 22 febbraio 2017, n. 6, 22 giugno 2018, n. 21 e 30 giugno 2020, n. 7).
D.G.R. 313 dell'11 settembre 2013 , Regolamento di attuazione di cui all’articolo 10 della legge 29 marzo 2013, n. 15 finalizzato alla definizione dei requisiti organizzativi e strutturali di tutti i servizi educativi per la prima infanzia e delle procedure per l’autorizzazione al funziona mento e per l’accreditamento (Allegato A).
TIPOLOGIE DEI SERVIZI
|
DENOMINAZIONE
|
EVENTUALE DIVERSA DENOMINAZIONE ADOTTATA DALLA REGIONE
|
NORME DI RIFERIMENTO
|
Nido d’infanzia
|
Nido
|
|
|
Micro nido
|
|
|
Sezione primavera
|
|
|
Servizio integrativo
|
Spazio gioco
|
|
|
Centro bambini e famiglie
|
|
|
Servizio educativo in contesto domiciliare
|
Servizio educativo presso il domicilio della famiglia o dell'educatore o tagesmutter
|
|
|
COORDINAMENTO DEI SERVIZI
|
Caratteristiche
|
|
|
OPERATORI DEI SERVIZI E REQUISITI
|
Gruppo di lavoro
|
|
Coordinatore
|
|
Educatore
|
|
Educatore domiciliare
|
|
Operatore ausiliario
|
|
Cuoco
|
|
|
REQUISITI STRUTTURALI E ORGANIZZATIVI DEI SERVIZI
|
NIDO D'INFANZIA
|
mq/bambino per spazi interni
|
|
mq/bambino per spazi esterni
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.1.1.a (spazi esterni e collocazione della struttura), art. 3.1.1.b (caratteristiche tecniche degli spazi esterni)
|
Ricettività
|
|
Calendario
|
|
Orario di apertura
|
|
Rapporto numerico educatore/bambini
|
|
|
MICRO NIDO
|
mq/bambino per spazi interni
|
|
mq/bambino per spazi esterni
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.2.1.a (spazi esterni e collocazione della struttura), art. 3.2.1.b (caratteristiche tecniche degli spazi esterni)
|
Ricettività
|
|
Calendario
|
|
Orario di apertura
|
|
Rapporto numerico educatore/bambini
|
|
|
SPAZIO GIOCO
|
mq/bambino per spazi interni
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.4.a sezione 'Organizzazione degli spazi interni'
|
mq/bambino per spazi esterni
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.4.a sezione 'Spazi esterni e collocazione della struttura'
|
Ricettività
|
|
Calendario
|
|
Orario di apertura
|
|
Rapporto numerico educatore/bambini
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.4.b sezione 'Rapporto numerico tra educatori e bambini'
|
|
CENTRO BAMBINI E GENITORI / CENTRO PER BAMBINI E FAMIGLIE
|
mq/bambino per spazi interni
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.3.a sezione 'Articolazione degli spazi interni e spazi necessari'
|
mq/bambino per spazi esterni
|
|
Ricettività
|
|
Calendario
|
|
Orario di apertura
|
|
Rapporto numerico educatore/bambini
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.3.b sezione 'Rapporto numerico tra educatori e bambini'
|
|
SERVIZIO EDUCATIVO IN CONTESTO DOMICILIARE / EDUCATORE FAMILIARE
|
mq/bambino per spazi interni
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.2
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.1
|
mq/bambino per spazi esterni
|
|
Ricettività
|
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.2
- D.G.R. 313/2013, art. 3.3.1
|
Calendario
|
|
Orario di apertura
|
|
Rapporto numerico educatore/bambini
|
|
|
SERVIZIO EDUCATIVO IN CONTESTO DOMICILIARE / EDUCATORE DOMICILIARE
|
mq/bambino per spazi interni
|
|
mq/bambino per spazi esterni
|
|
Ricettività
|
|
Calendario
|
|
Orario di apertura
|
|
Rapporto numerico educatore/bambini
|
|
|
STRUMENTI DI MONITORAGGIO, REGOLAZIONE E CONTROLLO DEI SERVIZI
|
Sistema informativo
|
Non si rileva alcun riferimento alla presenza di un sistema informativo sui servizi educativi per la prima infanzia
|
Autorizzazione al funzionamento
|
|
Accreditamento
|
|
Vigilanza
|
|
N.B. Ai sensi dell’art. 8 della L.R. 15/2013 i servizi educativi per la prima infanzia possono essere gestiti: a) dai Comuni, anche in forma associata; b) da altri soggetti pubblici; c) da soggetti privati, accreditati e convenzionati con i Comuni; d) da soggetti privati autorizzati al funzionamento.
|