Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Minori immigrati non accompagnati

Minori immigrati non accompagnati [1]

2008/05/06

Roma, l'8 maggio, ospita una tavola rotonda per discutere sul tema

Il sogno di una vita migliore ha sempre fatto muovere le popolazioni da un paese all'altro e spesso le ha fatte migrare attraverso i continenti. Per le popolazioni dei paesi poveri più vicine a noi, l'Italia è diventato uno dei luoghi di maggiore afflusso migratorio soprattutto dai paesi del bacino mediterraneo e per quelli dell'Est Europa. E spesso grosse organizzazioni criminali sfruttano la situazione speculando sulla povertà per i loro interessi economici.

L'emigrazione non riguarda solo gli adulti, per la maggior parte uomini, ma sempre più spesso anche donne e bambini e, negli ultimi anni, anche minorenni non accompagnati. Nel nostro paese, negli ultimi sette anni, sono stati 50 mila i minori arrivati in cerca di lavoro o in fuga dalla realtà povera dei loro paesi.

Anche loro si muovono alla ricerca di un futuro migliore o di una attività che possa sostenere se stessi e le famiglie rimaste in patria. La maggior parte di questi minorenni non accompagnati viene dalla Romania, dal Marocco o dall'Albania.

L'associazione Puntoeacapo, con SEI UGL e Upter hanno organizzato una tavola rotonda intendiamo per affrontare un tema molto attuale, per attivare il dibattito, per cercare le possibili soluzioni e per meglio inquadrare e gestire un fenomeno importante ed urgente che coinvolge direttamente un così alto di minori e la società italiana.

L'incontro “Minori immigrati non accompagnati, minori rifugiati, minori invisibili... Quale futuro?”, ad ingresso libero, si svolge a Roma l'8 maggio alle ore 16.30 all'Hotel Residenza in Farnese, Via del Mascherone 59.

La Tavola Rotonda è moderata da Gennario Schettino di Metropoli, inserto di Repubblica. Interverranno Laura Boldrini, dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati; Savino Pezzotta, presidente Consiglio Italiano per i Rifugiati; Francesco Florenzano, Presidente di Upter; Marco Grazioli, avvocato del Centro Studi "Epikeia - mediazione e tutela dei diritti"; Nadio La Gamba, psicologo responsabile dei Centri di Prima Accoglienza Minori Caritas; Carmela Cavallo, magistrato e capo dipartimento Giustizia Minorile (Ministero della Giustizia); Franco Pittau, coordinatore del Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes; Gianfranco Arnoletti, presidente CIFA ONG; Romolo Pietrobelli, coordinatore della Fondazione Federico Ozanam - San Vincenzo De Paoli; Giusy D'Alconzo, ricercatrice della sezione italiana di Amnesty international; Patrizia Del Ninno, presidente CISCOS UGL ONG ; Eugenio Cardi responsabile dell'Ufficio Condizioni Sociali e Politiche del Territorio SEI UGL.

A richiesta, nello stesso pomeriggio in cui si svolgeranno i lavori, verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

Per informazioni:
www.associazionepuntoeacapo.it [2]
Dott. Eugenio Cardi - Responsabile Ufficio Condizioni Sociali e Politiche del Territorio SEI UGL
info@eugeniocardi.it [3]
Tel. 335 7598890
Dott. Massimo Garofano - Responsabile Comunicazione PUNTOEACAPO
m.garofalo@associazionepuntoeacapo.it [4]
Tel. 349 2830049

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/380

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/380 [2] http://www.associazionepuntoeacapo.it/ [3] mailto:info@eugeniocardi.it [4] mailto:m.garofalo@associazionepuntoeacapo.it [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/380&t=Minori%20immigrati%20non%20accompagnati [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Minori%20immigrati%20non%20accompagnati%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/380 [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/380&title=Minori%20immigrati%20non%20accompagnati