Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Accoglienza e affidamento, convegno

Accoglienza e affidamento, convegno [1]

2012/01/23

S'intitola Dall'accoglienza all'autonomia il convegno organizzato dalla casa famiglia Borgo ragazzi Don Bosco [2], in programma il 25 gennaio a Roma. Una giornata di studio per riflettere sull'accoglienza degli adolescenti a rischio e sull'affidamento familiare e avviare un confronto tra operatori, rappresentanti delle istituzioni, famiglie e ragazzi.

Il convegno, organizzato in occasione del decennale della casa famiglia, è articolato in due sessioni. Nel corso della mattina Alessandro Iannini, psicologo e coordinatore dell'area educativa emarginazione e disagio Rimettere le ali del Borgo ragazzi Don Bosco illustrerà l'esperienza della casa famiglia romana, mentre pedagogisti e altri esperti approfondiranno il concetto di accoglienza, soffermandosi sulla situazione attuale e sulle prospettive future.

A seguire, è prevista una tavola rotonda sul tema Quali bisogni e quali risposte educative oggi?, a cui interverranno: rappresentanti della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma; Melita Cavallo, presidente del Tribunale per i minorenni di Roma; Domenico Ricca, presidente della Federazione Scs/Cnos, un adolescente della casa famiglia Borgo ragazzi Don Bosco e una famiglia affidataria.

Il pomeriggio, invece, sarà dedicato a lavori di gruppo su alcuni temi: il ruolo e le prospettive dell'affidamento familiare, l'esperienza della casa famiglia raccontata dai ragazzi, la dispersione scolastica e le proposte alternative di formazione e inserimento professionale, il ruolo dei volontari nelle comunità di accoglienza e, infine, l'intervento psicologico con i ragazzi delle comunità di accoglienza.

La casa famiglia Borgo ragazzi Don Bosco, inaugurata a settembre del 2001, accoglie otto giovani dai 12 ai 18 anni, seguiti da un'équipe composta da sei educatori e uno psicologo. (bg)

Facebook [3]Twitter [4]LinkedIn [5]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/3195

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/3195 [2] http://www.borgodonbosco.it/index.html [3] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/3195&t=Accoglienza%20e%20affidamento%2C%20convegno [4] https://twitter.com/intent/tweet?status=Accoglienza%20e%20affidamento%2C%20convegno%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/3195 [5] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/3195&title=Accoglienza%20e%20affidamento%2C%20convegno