"Un percorso nell'affido", seminario a Firenze [1]
Un percorso nell'affido. Campagna per la promozione dell'affidamento familiare è il titolo del seminario in programma il 21 giugno all'Istituto degli Innocenti [2] di Firenze. La giornata si propone di fare il punto sui risultati degli incontri interregionali tenuti nel 2010 nell'ambito del progetto nazionale Un percorso nell'affido [3]. Il seminario - organizzato dalla Regione Toscana [4], dalla Regione Marche [5] e dalla Regione Umbria [6] in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, il Centro nazionale e il Centro di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana – rappresenta un'importante occasione di confronto e di scambio tra gli operatori delle tre regioni che partecipano al progetto. Dopo i saluti e l'apertura dei lavori di Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto, interverranno: Salvatore Allocca, assessore al welfare e alle politiche per la casa della Regione Toscana; Carla Casciari, assessore al welfare e all'istruzione della Regione Umbria e Luca Marconi, assessore alle politiche sociali e alla famiglia della Regione Marche. Il seminario proseguirà con l'intervento di Raffaele Tangorra, direttore generale della Direzione generale per l'inclusione e i diritti sociali e la responsabilità sociale delle imprese del Ministero del lavoro, sul tema Il progetto nazionale: obiettivi, percorso, risultati e prospettive. A seguire, tre dirigenti delle tre regioni che hanno organizzato l'evento si confronteranno su I percorsi regionali: obiettivi ed esiti della progettazione congiunta e degli scambi tra operatori. Il seminario prevede, poi, l'intervento di tre operatori che hanno partecipato agli incontri interregionali [7], a cui seguiranno le relazioni di Marco Chistolini, Stefano Ricci e Luisa Roncari, coordinatori dei gruppi regionali. In occasione della giornata, inoltre, verrà presentato il Manifesto interregionale sull'affido familiare - documento redatto dalle Regioni Toscana, Marche e Umbria sulla base del materiale elaborato dagli operatori che hanno partecipato agli incontri interregionali – e verranno proiettati tre video: Un viaggio nell'affido, montaggio di sequenze tratte da alcune commedie realizzato dal Centro nazionale; Campagna di promozione un percorso nell'affido, raccolta di brevi interviste fatte ad alcuni cittadini di Firenze sul tema e L'identità non è un vestito da buttare, spot di un minuto che sottolinea l'importanza dell'identità culturale del bambino, entrambi realizzati dal gruppo Ripplemarks, redazione fiorentina Teen Press. (bg)