Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Film d'autore per conoscere il Risorgimento

Film d'autore per conoscere il Risorgimento [1]

2011/04/11

S'intitola Per i 150 anni dell'Unità d'Italia: il cinema racconta il progetto promosso dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca [2] e da Agiscuola con l'obiettivo di far luce su alcune pagine della storia del Risorgimento italiano poco approfondite nelle aule scolastiche e stimolare la curiosità dei più giovani. Il progetto prevede una serie di proiezioni di film sul tema rivolte agli studenti delle superiori e un concorso aperto alle scuole che partecipano all'iniziativa. Le proiezioni, al via da gennaio scorso nelle sale cinematografiche associate all'Anec e all'Anem, coinvolgono gli studenti di 31 città italiane e si concluderanno a maggio. Questi i film in programma: Noi credevamo, di Mario Martone; Le cinque giornate, di Dario Argento; Correva l'anno di grazia 1870, di Alfredo Giannetti e Uomini contro, di Francesco Rosi. Il concorso, invece, invita le scuole superiori che aderiscono al progetto a presentare un manifesto o una recensione su uno dei film proiettati. Il manifesto potrà essere realizzato con tecniche pittoriche e montaggi fotografici, mentre le recensioni non dovranno superare i 2.500 caratteri, spazi inclusi. Diversi i premi in palio. Le tre scuole vincitrici riceveranno la targa Agiscuola e un pacchetto di dieci dvd di film storici di Cinecittà Luce. Ai primi due studenti classificati, inoltre, verrà offerta la possibilità di partecipare, in qualità di giurati, a due importanti manifestazioni cinematografiche: la 68esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia in programma il prossimo settembre (premio per il primo classificato) e la sesta edizione del Festival internazionale del film di Roma che si terrà a ottobre (premio per il secondo classificato). Il terzo classificato, infine, potrà partecipare al 15esimo Congresso Agiscuola in programma a novembre. Manifesti e recensioni dovranno essere inviati entro il 15 maggio, con raccomandata con ricevuta di ritorno, a: Redazione IoStudio – Concorso Agiscuola, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, stanza 535 - piano meno 1, viale Trastevere 76/A, 00153 Roma. Le modalità di partecipazione sono indicate nel bando. (bg)  

Facebook [3]Twitter [4]LinkedIn [5]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/2637

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/2637 [2] http://www.istruzione.it [3] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2637&t=Film%20d%27autore%20per%20conoscere%20il%20Risorgimento [4] https://twitter.com/intent/tweet?status=Film%20d%27autore%20per%20conoscere%20il%20Risorgimento%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2637 [5] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2637&title=Film%20d%27autore%20per%20conoscere%20il%20Risorgimento