Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Giornata per i diritti dell'infanzia, le iniziative

Giornata per i diritti dell'infanzia, le iniziative [1]

2010/11/18

Il prossimo 20 novembre si celebra una giornata importante per i bambini di tutto il mondo: in questa data ricorre, infatti, il ventunesimo anniversario della Convenzione sui diritti del fanciullo [2], approvata a New York nel 1989 dall'Assemblea generale Onu. Tante le iniziative organizzate in occasione della Giornata.

Un ricco calendario di eventi che invita a riflettere sulle strategie utili a promuovere e garantire la piena attuazione dei diritti delle giovani generazioni sanciti nel documento.

Per celebrare la ricorrenza, il nostro Paese ha istituito, con la legge 23 dicembre 1997 n. 451 [3], la Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. L'evento istituzionale, organizzato dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza - che si terrà il 19 novembre a Roma, nella Sala della Lupa di Montecitorio - è dedicato, quest'anno, al tema Le politiche locali a favore dell'infanzia e dell'adolescenza: i diritti dei minori nella prospettiva del federalismo [4]. Sono previsti, fra gli altri, interventi di: Alessandra Mussolini, presidente della Commissione; Maurizio Sacconi, ministro del lavoro e delle politiche sociali; Carlo Giovanardi, sottosegretario alle politiche per la famiglia; Raoul Russo, assessore alle attività sociali del Comune di Palermo, delegato welfare e politiche sociali dell'Anci. La seconda parte della mattinata è invece dedicata alle testimonianze del mondo delle associazioni e degli enti più rappresentativi nel settore dell'infanzia: interverranno, fra gli altri, Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli Innocenti di Firenze; Chiara Curto, del Coordinamento Pidida e Claudio Tesauro, presidente di Save the children. Le conclusioni sono affidate ad Alessandra Mussolini e ad alcuni parlamentari membri della Commissione. Oltre a questa iniziativa, si svolgerà, su tutto il territorio, un'ampia serie di eventi, organizzati da Regioni, Comuni, enti e associazioni: laboratori, convegni, spettacoli, concerti e molte altre manifestazioni, che propongono, a vario titolo, spazi di confronto sul tema dei diritti dei più piccoli. Alcune si sono già concluse, altre si terranno nei prossimi giorni o proseguiranno dopo il 20 novembre. Si riporta, di seguito, qualche esempio, che rappresenta solo una piccola parte della lunga lista di iniziative. Fra quelle già concluse, l'incontro tecnico Interventi per l'adolescenza, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali [5] e dal Centro nazionale nell'ambito delle attività del Tavolo di coordinamento tra Ministero e Città riservatarie. L'incontro, organizzato in prossimità del 20 proprio per ricordare l'importanza dei principi del documento internazionale e di una loro piena attuazione, si è tenuto il 17 novembre a Genova, al Salone dell'educazione. Oggi, invece, Save the children [6] ha presentato, a Roma, il volume L'isola dei tesori. Atlante dell'infanzia (a rischio) in Italia [7], curato da Giulio Cederna. Il Comune di Milano promuove un fitto calendario di eventi [8] che parte oggi e animerà vari luoghi del capoluogo fino a dicembre. I grandi diritti dei piccoli [9], inoltre, è il titolo della conferenza organizzata da Coopi [10] sul tema dei bambini soldato, in programma domani, sempre a Milano. Altre iniziative [11] si terranno al Centro di documentazione servizi all'infanzia Milano 0-6, che festeggia il suo primo compleanno. Oggi, a Bologna, il Corecom Emilia-Romagna organizza il convegno In ascolto. Percorsi sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza [12]. Sempre nel capoluogo emiliano sono previste altre iniziative [13], promosse dal Comune [14]. ManipolAzioni [15] è il titolo dell'evento di Cifa ong [16] che si terrà il 20 novembre, a Torino, mentre il Comune di Varese [17] celebra la giornata con una marcia dei bambini per le vie del centro e altre iniziative [18] che si svolgeranno domani. Sempre domani la Regione Umbria [19] inaugura Ascoltami [20], ricco calendario di eventi che proseguiranno fino al 15 dicembre, mentre la Regione Puglia [21] organizza, per il 22 novembre, la conferenza Dinamiche del welfare pugliese e politiche regionali per i minori fuori famiglia [22]. Tante, infine, le iniziative [23] di Unicef Italia [24], che verranno presentate domani, a Roma. Fra queste, Diritti sotto le stelle, Galà di Roberto Bolle per l'Unicef che si terrà il 20 novembre - i cui proventi saranno destinati alla lotta alla malnutrizione infantile – e la campagna contro le discriminazioni nei confronti di bambini e adolescenti Io come tu [25]. (bg) (Crediti [26] foto)  

Facebook [27]Twitter [28]LinkedIn [29]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/2382

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/2382 [2] http://www.minori.it/?q=convenzione-onu-1989 [3] http://www.camera.it/parlam/leggi/97451l.htm [4] http://www.minori.it/?q=node/2350 [5] http://www.lavoro.gov.it [6] http://www.savethechildren.it [7] http://www.savethechildren.it/IT/Tool/Press/Single?id_press=270&year=2010 [8] http://www.minori.it/?q=node/2372 [9] http://www.minori.it/?q=node/2369 [10] http://www.coopi.org/it/home/ [11] http://www.minori.it/?q=node/2370 [12] http://www.minori.it/?q=node/2373 [13] http://www.minori.it/?q=node/2375 [14] http://www.comune.bologna.it/ [15] http://www.minori.it/?q=node/2381 [16] http://www.cifaong.it/ [17] http://www.comune.varese.it/si4web/common/AmvDocumentoInfo.do?ID=3767&REV=0&MVSZ=264 [18] http://www.minori.it/?q=node/2374 [19] http://www.regione.umbria.it/canale.asp [20] http://www.minori.it/?q=node/2380 [21] http://www.regione.puglia.it/ [22] http://www.minori.it/?q=node/2379 [23] http://www.minori.it/?q=node/2383 [24] http://www.unicef.it/ [25] http://www.unicef.it/iocometu [26] http://www.flickr.com/photos/adjourned/ [27] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2382&t=Giornata%20per%20i%20diritti%20dell%27infanzia%2C%20le%20iniziative [28] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giornata%20per%20i%20diritti%20dell%27infanzia%2C%20le%20iniziative%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2382 [29] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2382&title=Giornata%20per%20i%20diritti%20dell%27infanzia%2C%20le%20iniziative