"Nidi in città", tre giorni di eventi a Caltagirone [1]
Un seminario sui servizi educativi da zero a tre anni, focus group con le famiglie, mostre, laboratori, installazioni: sono alcune iniziative della terza edizione di Nidi in città, infiorata per l'infanzia, manifestazione organizzata dal Comune di Caltagirone [2] che si svolgerà nella città siciliana dal 23 al 25 giugno.
«La tre giorni di eventi – spiega Gianfilippo Vispo, coordinatore pedagogico dei nidi comunali e curatore della manifestazione in collaborazione con il personale educativo e ausiliario dei nidi – ha un duplice obiettivo: da un lato far conoscere il Progetto pedagogico dei nidi d'infanzia di Caltagirone [3], una vera e propria carta dei valori che riconosce nelle finalità principali del nido i pilastri su cui fondare e costruire un'autentica cultura dell'infanzia; dall'altro restituire ai bambini gli spazi del centro storico della città». La manifestazione punta, così, a coinvolgere grandi e piccoli in una serie di iniziative che mirano a dare visibilità alle esperienze educative realizzate nei tre nidi della città (Arcobaleno, I folletti e Peter Pan), al Coordinamento pedagogico previsto dal Progetto e alla sperimentazione delle sezioni primavera. Un'occasione per far conoscere la realtà dei servizi educativi per la prima infanzia sia attraverso momenti di riflessione sia attraverso spazi dedicati al gioco e all'incontro fra genitori, educatori e bambini.
La tre giorni prevede un ricco calendario di appuntamenti che animeranno le vie e le piazze del centro storico. Si parte mercoledì 23 con Narrazioni viaggianti, una serie di installazioni, composizioni floreali e disegni realizzati dai bambini, dagli educatori e dai genitori su vari temi, che troveranno spazio in diversi luoghi della città. La giornata successiva proseguirà con il seminario pubblico Dalla parte delle bambine e dei bambini. Servizi educativi 0-3: dal nido alla scuola dell'infanzia, a cui interverranno Vispo e altri, fra cui: Roberta Ceccaroni e Mara Cardona Albini, del Dipartimento per le politiche della famiglia; Maria Cristina Navarra, assessore alle politiche sociali della Città di Caltagirone; Mariagrazia Contini, docente di pedagogia generale e sociale dell'Università di Bologna e coordinatrice della ricerca Infanzie e famiglie come snodi di criticità e possibilità socio-educative e Ferruccio Cremaschi, del Gruppo nazionale nidi e infanzia. Seguirà, nel tardo pomeriggio, l'inaugurazione della mostra del progetto educativo InfanziArte2.
La giornata di venerdì - dedicata ad attività di ricerca e focus group che si svolgeranno nei tre nidi - si concluderà con l'inaugurazione di Nidi in mostra - documentazione fotografica di tutti i progetti realizzati all'interno degli asili - e con l'allestimento, nella piazza del Municipio, di un grande nido all'aperto in cui bambini e famiglie potranno partecipare a laboratori, letture e altre iniziative a cura del personale educativo e ausiliario dei nidi della città. (bg)