Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Piacenza, una "legge per i bambini" in 55 fotografie

Piacenza, una "legge per i bambini" in 55 fotografie [1]

2010/06/07

Una legge per i bambini raccontata con le immagini: è la formula che la Provincia di Piacenza ha scelto per celebrare i dieci anni della legge regionale per i servizi educativi destinati alla prima infanzia. A Piacenza da venerdì 11 a sabato 12, l'esposizione girerà poi tutti i comuni della provincia.

«Il percorso fotografico vuole trasportare nel cuore della città capoluogo, e poi a seguire in tutti i Comuni della provincia, spaccati significativi della realtà quotidiana dei servizi per la prima infanzia del territorio provinciale – spiega Giovanna Tanzi, funzionaria del Coordinamento pedagogico provinciale [2] che ha organizzato l'esposizione – La mostra è composta da 55 fotografie, una per ciascun servizio educativo attivo nella provincia: vogliamo dare visibilità ai servizi 0-3 anni, presentando per ciascuno un momento di quotidianità al nido ed agganciandolo a un articolo significativo della legge». Le immagini, infatti, saranno inserite in un grande pannello che presenta un articolo della legge regionale 10 gennaio del 2000 n.1 [3] e da un commento pedagogico.

La legge regionale, dice ancora la funzionaria, «ha rappresentato un rilevante momento culturale di crescita del territorio e di maturità giuridica in ambito nazionale e ha sottolineato i principali diritti dell’infanzia». Attraverso le foto, «la mostra racconta il bambino come protagonista dell’azione educativa e la famiglia viene posta in una logica di scambio e confronto con gli operatori dei servizi». Il racconto per immagini «ha inteso catturare tutti gli attori coinvolti: bambini, educatori, familiari e ausiliari, spesso in relazione tra loro, impegnati in attività pensate, nel rispetto dei tempi individuali e dentro spazi già di per sé educanti».

Inoltre, «grazie alla legge – continua Tanzi – nella nostra provincia i servizi educativi per la prima infanzia sono stati fortemente implementati e risultano quasi triplicati: i finanziamenti di questi dieci anni hanno permesso, per esempio, la costruzione di nuovi nidi e il mantenimento di alti standard di qualità».

La mostra sarà visitabile a Piacenza, nella piazza Cavalli, venerdì 11 giugno dalle 17 alle 23 e sabato 12 giugno dalle 9 alle 19. Nelle prossime settimane (e fino alla fine del 2010), l'esposizione si sposterà in tutti i comuni della provincia piacentina che ospitano servizi educativi per la prima infanzia, partendo, nel weekend 18-19 giugno, da quello di Rottofreno. (mf)

Facebook [4]Twitter [5]LinkedIn [6]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/2015

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/2015 [2] http://www.provincia.piacenza.it/sottolivello.php?idsa=1068&idam=&idbox=2&idvocebox=112 [3] http://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/monitor.php?urn=er:assemblealegislativa:legge:2000;1 [4] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2015&t=Piacenza%2C%20una%20%22legge%20per%20i%20bambini%22%20in%2055%20fotografie [5] https://twitter.com/intent/tweet?status=Piacenza%2C%20una%20%22legge%20per%20i%20bambini%22%20in%2055%20fotografie%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2015 [6] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/2015&title=Piacenza%2C%20una%20%22legge%20per%20i%20bambini%22%20in%2055%20fotografie