Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Gli eroi "diversi" dei libri su SuperAbile Magazine

Gli eroi "diversi" dei libri su SuperAbile Magazine [1]

2010/02/03

Dal web alla carta stampata, con una rinnovata attenzione per le tematiche legate ai minori disabili. È SuperAbile [2], il magazine che traduce in forma cartacea il progetto informativo che l'Inail [3] ha dedicato alla disabilità dal 2000. Nel numero zero, disponibile on line, un'inchiesta agli eroi “speciali” della nuova letteratura per ragazzi.

«SuperAbile Magazine nasce dalla volontà di portare alla ribalta temi, esperienze di vita, problemi e soluzioni, buone prassi e barriere vetuste, sentimenti e proposte di un mondo reale, vivo e ricco di potenzialità», scrive il direttore Mario Carletti (direttore centrale dell'area Riabilitazione e Protesi dell'Inail) nell'editoriale di apertura. E l'esperienza su carta arriva dopo dieci, variegati anni di vita sul web: l'Inail infatti nel 2000 ha aperto il Contact center integrato, al quale nel 2002 si è affiancato un portale di informazione e di documentazione sulle tematiche della disabilità aggiornato quotidianamente (Superabile.it) e con corrispondenze dalle Regioni.

Dallo scorso mese di dicembre sulle pagine del portale è disponibile il numero zero del magazine, che intende avviarsi alla mensilità entro i primi mesi di quest'anno. Il servizio di copertina segnala l'attenzione della redazione (che si appoggia all'agenzia Redattore sociale) nei confronti dei minori affetti da disabilità. L'inchiesta è infatti dedicata ai «nuovi protagonisti della fiabe», che «non vogliono impietosire né commuovere ma semmai favorire l'incontro con la diversità». Scrive l'autrice dell'inchiesta Antonella Patete: «Sono tante le storie, i personaggi, le immagini che la letteratura per ragazzi degli ultimi anni ha prodotto per raccontare la disabilità con toni di volta in volta poetici, malinconici, satirici ma mai pedanti, stucchevoli, pietistici». Sono infatti «piccole epopee quotidiane i cui protagonisti non incontrano orchi, streghe o principesse dalle lunghe trecce ma si confrontano con la vita di tutti i giorni», raccontate attraverso libri «che rendono più vicino e normale ciò che è apparentemente distante e incomprensibile». A corredo del pezzo principale, uno sguardo sui piccoli editori che «osano»: la storia di due case editrici che imperniano il loro catalogo sull'educazione alla diversità. La Fatatrac [4] di Firenze e la Città aperta [5] di Enna sono la punta dell'iceberg dei tanti editori che «hanno l'ambizione di far comprendere ai più piccoli che la vita è ricca di differenze».

Tratta di tematiche infantili anche un altro articolo dedicato alle soddisfazioni e alle difficoltà degli insegnanti di sostegno nelle scuole. Ma i problemi dei minori ritornano spesso tra le notizie e le rubriche che compongono il sommario del numero zero di SuperAbile magazine, che si propone (scrive ancora il direttore Carletti) «voce in più che non vuole appartenere a qualcuno in particolare ma offrire a molti l’opportunità di parlare, esporre, condividere idee e progetti, approfondire temi che spesso hanno bisogno di essere affrontati sotto molteplici aspetti prima di essere realmente compresi».

SuperAbile magazine è scaricabile on line in formato Pdf [6] oppure si può richiedere compilando un modulo elettronico [7].(mf)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/1551

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/1551 [2] http://www.superabile.it/web/it/Home/ [3] http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop [4] http://www.fatatrac.com/ [5] http://www.cittapertaedizioni.it/ [6] http://www.superabile.it/repository/ContentManagement/information/N1935208420/superabile_magazine_numero_0_web.pdf [7] http://www.superabile.it/cpsps/moduloRichiesta/index.jsp [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1551&t=Gli%20eroi%20%22diversi%22%20dei%20libri%20su%20SuperAbile%20Magazine [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Gli%20eroi%20%22diversi%22%20dei%20libri%20su%20SuperAbile%20Magazine%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1551 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1551&title=Gli%20eroi%20%22diversi%22%20dei%20libri%20su%20SuperAbile%20Magazine