Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Taranto: 2 progetti 285 per l'infanzia e l'adolescenza nell'anno 2009

Taranto: 2 progetti 285 per l'infanzia e l'adolescenza nell'anno 2009 [1]

Nel corso dell’anno 2009 risultano attivi sul territorio della città di Taranto 2 progetti finanziati con il fondo 285. I progetti attivi nel 2009 si rivolgono in modo integrato a famiglia e minori. La quota parte di fondo 285 assegnata a Taranto per l’anno 2009 ammonta a 1.477.743 euro.

Indicatori

  • Popolazione residente: 193.136 (2010)
  • Minorenni residenti:  34.150 (2010)
  • % popolazione minorile:  17,7 (2010)
  • Indice di vecchiaia:  133,8 (2010)
  • Quoziente di natalità: 12,2 (2009)
  • Numero famiglie: 82.749 (2009)
  • Numero medio componenti per famiglia: 2,32 (2009)

Fonte: elaborazione a cura del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza su dati Istat 

Referente 285

Anna Rita Rocca, Assessorato alle politiche per la famiglia e per l'infanzia
Direzione servizi sociali, Servizio minori
Via Veneto 83, 74100 Taranto
tel. 099-4581763,  fax 099-4581785
e-mail   segreteria.servizisociali@comune.taranto.it [2]

 

Facebook [3]Twitter [4]LinkedIn [5]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/1374

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/1374 [2] mailto:segreteria.servizisociali@comune.taranto.it [3] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1374&t=Taranto%3A%202%20progetti%20285%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza%20nell%27anno%202009 [4] https://twitter.com/intent/tweet?status=Taranto%3A%202%20progetti%20285%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza%20nell%27anno%202009%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1374 [5] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/1374&title=Taranto%3A%202%20progetti%20285%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza%20nell%27anno%202009